Un piccolo gruppo di ragazzi e ragazze della pastorale giovanile diocesana ha scelto di trascorrere alcuni giorni d’estate percorrendo il “Cammino di Francesco”, l’anello che unisce i quattro santuari francescani della Valle Santa reatina: La Foresta, Fonte Colombo, Greccio e Poggio Bustone.
Il viaggio è iniziato da La Foresta. Dopo la prima tappa a Fonte Colombo, dove hanno dormito presso il santuario, i giovani sono ripartiti la mattina successiva verso Greccio, con sosta e pernottamento nella casa parrocchiale di Limiti. Da lì hanno proseguito fino a Poggio Bustone, per poi chiudere l’itinerario tornando al punto di partenza. Pranzi e cene sono stati organizzati di volta in volta, fra supermercati, ospitalità dei santuari e improvvisazione lungo la strada.
Più che un percorso fisico, il Cammino si è rivelato per loro un viaggio interiore. Camminare insieme, condividere la fatica e la semplicità delle giornate, ha permesso di riscoprire il valore dei luoghi vicini e la ricchezza di un’esperienza vissuta in compagnia. Non occorrono mete lontane né scenari esotici: la dimensione raccolta dei santuari della Valle Santa può diventare la chiave per un’esperienza intima e felice, capace di intrecciare la bellezza del paesaggio con il gusto della fraternità.