Giovani e missionari: un passo in basso, uno verso l’esterno e terzo indietro
Si sono svolte il 24 marzo a Cittaducale le iniziative diocesane per celebrare insieme la Giornata dei Missionari Martiri e la Giornata Mondiale della Gioventù.
Si sono svolte il 24 marzo a Cittaducale le iniziative diocesane per celebrare insieme la Giornata dei Missionari Martiri e la Giornata Mondiale della Gioventù.
Il Meeting dei giovani della nostra diocesi, è giunto alla sua terza edizione. In questi anni ha coinvolto tanti giovani venuti anche da lontano. Molti però sono rimasti ai margini, si sono accontentati di guardare da lontano, molti forse non l’hanno neppure saputo.
Ha rivolto lo sguardo ai giovani, il vescovo Domenico, parlando in occasione della presentazione del progetto di alternanza scuola-lavoro Be the Change, promosso dall’Ordine degli Avvocati e rivolto agli studenti dell’Istituto Magistrale di Rieti.
Don Maurizio parla ai giovani riuniti a Leonessa per il Meeting con un accento napoletano verace che conquista tutti da subito. Ripercorre la sua vita, l’incontro casuale con un francescano che l’ha riconciliato con l’idea piena di luoghi comuni che aveva del clero: “è finita che ho compreso che andare a messa tutte le mattine era bellissimo, senza che nessuno me lo chiedesse”.
Federica Angeli, giornalista di «La Repubblica» sotto scorta dal 2013 per la sua inchiesta sul malaffare degli stabilimenti balneari di Ostia, esordisce al meeting dei Giovani ammettendo che la sua scelta, spesso vista come “coraggiosa” per lei è assolutamente normale.
Nel giorno in cui si celebra il battesimo di Gesù, monsignor Pompili ricorda come anche lui si sia trovato talvolta davanti ad un bivio, un momento in cui era necessario prendere una decisione.
Alla scoperta della fede, alla ricerca di nuovi orizzonti, per fare nuove esperienze di vita, per meglio coltivare l’orto della propria coscienza. Queste le motivazioni che hanno spronato i partecipanti del Meeting dei Giovani 2018. Questo ciò che è emerso dai gruppi di lavoro, tenutisi nell’ospitalità delle famiglie leonessane, che hanno amorevolmente predisposto i luoghi … Continue reading Lavori di gruppo al Meeting dei Giovani: ogni luogo ha senso se vi si trovano significati
Suor Chiara Margherita Celestini, 39 anni, è una suora di clausura del monastero di Santa Chiara di Rieti, ma ha potuto raccontare la sua storia ai ragazzi riuniti a Leonessa per il Meeting diocesano.
Devis ha raccontato ai ragazzi del Meeting dei Giovani di Leonessa come vive il suo rapporto intimo con la natura, seguendo il suo ritmo: “Spesso sono solo tra i boschi, non amo stare nel caos, nella confusione, del mio tempo ora ho una percezione diversa da quella che avevo quando lavoravo in ufficio”.
Da ieri a Leonessa col vescovo Pompili il terzo meeting per i ragazzi con meno di 35 anni Dagli atleti disabili a don Patriciello, le testimonianze di vite «inedite»