Ufficio Pastorale giovanile

La Cura e l’Attesa: diario di bordo sull’arte di esserci

Diario di bordo: Lunedì, 20 Febbraio 2017 Con grande emozione, anche un po’ preoccupato, sono partito alla volta di Bologna per partecipare al XV convegno nazionale di pastorale giovanile. Più di 700 persone in rappresentanza delle diocesi italiane, degli istituti di vita religiosa e delle aggregazioni laicali si sono dati appuntamento a Bologna per parlare … Continue reading La Cura e l’Attesa: diario di bordo sull’arte di esserci »

La prima volta che sono stato ad Amatrice

La prima volta che sono stato ad Amatrice è stato quel maledetto 24 agosto. Ricordo ancora quella sveglia innaturale alle 3:36; avrei dato qualsiasi cosa per poterla posporre una, due, tre volte, fino a quando non sarei stato finalmente pronto ad affrontare una nuova giornata. Avrei dato qualsiasi cosa, ma non è stato possibile. Sono … Continue reading La prima volta che sono stato ad Amatrice »

Zygmunt Bauman: il segreto per la felicità esiste ed è l’Amore

Zygmunt Bauman, classe 1925, sociologo e filosofo polacco di origine ebraiche. Ci ha da poco lasciati, non senza regalarci in vita alcuni dei pensieri più profondi del novecento e del nuovo secolo. Nel primo giorno del Meeting dei Giovani abbiamo proiettato il film del regista Erik Gandini “La teoria svedese dell’amore” che ci ha raccontato quanto … Continue reading Zygmunt Bauman: il segreto per la felicità esiste ed è l’Amore »

Il Viaggio… dei Giovani Rieti verso il Meeting di Amatrice

Il Viaggio Si possono percorrere milioni di chilometri in una sola vita senza mai scalfire la superficie dei luoghi ne imparare nulla dalle genti appena sfiorate. Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare chiunque abbia una storia da raccontare. Camminando si apprende la vita, camminando si conoscono le cose, camminando si sanano le … Continue reading Il Viaggio… dei Giovani Rieti verso il Meeting di Amatrice »

MeWe 2017: la voglia dei Giovani di Rieti di ricostruire e ricucire le distanze

In mezzo alla confusione di una serata romana qualsiasi, tra i clacson delle automobili e il via vai dei pedoni, ad un certo punto da questa massa indistinta di rumori risuona uno squillo cadenzato, ma deciso. All’inizio non si capisce bene cosa sia, da dove provenga, ma ecco che riprende di nuovo e quello che … Continue reading MeWe 2017: la voglia dei Giovani di Rieti di ricostruire e ricucire le distanze »

Cartolina da Matera: in viaggio con e per le pastorali giovanili

In questi giorni i sassi di Matera hanno fatto da sfondo alla quattro giorni per la formazione dei nuovi incaricati di pastorale giovanile. Realtà vive di una diocesi, cuori pulsanti e propulsivi della sua vita religiosa, le pastorali giovanili si sono date appuntamento a Matera dal 24 al 27 Ottobre per fermarsi un attimo e … Continue reading Cartolina da Matera: in viaggio con e per le pastorali giovanili »

Sinodo 2018: una sfida per i Vescovi

“Cari giovani, non siamo venuti al mondo per ‘vegetare’, per passarcela comodamente, per fare della vita un divano che ci addormenti; al contrario, siamo venuti per un’altra cosa, per lasciare un’impronta”. Queste le parole di Papa Francesco alla veglia della GMG, che oggi come allora risuonano nelle nostre menti e ci scuotono fortemente, perché ci … Continue reading Sinodo 2018: una sfida per i Vescovi »