Il cammino prosegue! Avanti con gioia e con la forza della speranza!

Carissimi ragazzi e ragazze, e voi preziosi accompagnatori!

Che emozione e che gioia aver condiviso con voi, pellegrini di speranza di questo Giubileo!

Spero che questi giorni intensi a Roma siano stati per voi come una sorgente di ispirazione e di riflessione. Non un momento da dimenticare per i tanti chilometri percorsi in questi giorni, bensì un momento indimenticabile, per sentire la presenza viva di Dio e la bellezza di camminare insieme come comunità di fede.

Avete portato a Roma la vostra vivacità, la vostra curiosità e il vostro desiderio di fare la differenza. Ho visto nei vostri occhi quella scintilla di speranza che illumina il presente e promette un futuro più luminoso.

Papa Francesco, era solito dire con forza, rivolgendosi proprio a voi giovani, che voi siete il presente e il futuro della Chiesa e dell’umanità. Ha sempre incoraggiato a non aver timore di sognare orizzonti ampi, a non accontentarsi di una vita senza slancio, chiamandovi ad essere artigiani di futuro, capaci di seminare nel mondo la gioia contagiosa del Vangelo e la forza trasformatrice dell’amore di Cristo, quell’amore che libera.

Coraggiosi ribadiva, a non lasciarsi frenare dalle sfide, ma ad affrontare la vita con la tenacia che scaturisce dalla fede, invitando ad essere testimoni di speranza in un tempo che a volte sembra oscurarsi.

Ecco perché questo Giubileo, questa esperienza da pellegrini di speranza, non deve rimanere solo un ricordo, ma che possa trovare nella vostra quotidianità, quell’azione concreta verso chi avete accanto.

È stata una fiamma accesa la vostra presenza! Ora sta a voi alimentare questa fiamma nei vostri cuori, con l’aiuto dei vostri educatori e accompagnatori, e diffonderla nei vostri contesti quotidiani: nelle aule scolastiche, tra le mura domestiche, nel cerchio aperto dei vostri amici.

Continuate il vostro cammino con entusiasmo e con fiducia incrollabile. Non esitate a porre domande, a cercare risposte che nutrano la vostra anima, a mettervi in gioco con autenticità.

La fede è un percorso dinamico, una scoperta continua, un dialogo vitale con Dio e con gli amici e compagni. Cercare, è il verbo da incarnare, e siate pur certi che Lui si farà trovare.

Siate protagonisti attivi del vostro viaggio! Non limitatevi all’apparenza, siate profondi ed esigenti nel vostro percorso di crescita. Sondate le profondità delle vostre amicizie, quelle vere.

Non temete di impegnarvi in prima persona per costruire un mondo più giusto e solidale, occorre partire da se stessi per iniziare a fare la differenza. Portate con voi la speranza che avete vissuto in questi giorni.

Custodite la gioia di questa esperienza, l’abbraccio fraterno della Chiesa universale e siate sempre portatori luminosi della speranza che abita in voi!

Un abbraccio affettuoso a ciascuno di voi! E ricordate, cari pellegrini di speranza: il cammino prosegue! Avanti con gioia e con la forza della speranza!