Un cammino nella Valle Santa
Giovani in cammino lungo i santuari francescani: esperienza estiva tra amicizia e interiorità
Giovani in cammino lungo i santuari francescani: esperienza estiva tra amicizia e interiorità
Un pomeriggio tra giochi, parole e incontri, alla vigilia della Pentecoste, per i ragazzi che hanno ricevuto – o si preparano a ricevere – il sacramento della Cresima
Alcuni pensieri a qualche giorno dal Giubileo degli adolescenti
Dal 29 luglio al 3 agosto 2025, Roma accoglie il Giubileo dei Giovani, un appuntamento che si intreccia con la grande esperienza del Giubileo universale e ne traduce il senso nella vita concreta dei ragazzi e delle ragazze che abitano questo tempo
A 137 anni dalla morte, la figura di Don Bosco continua a ispirare il mondo educativo, con un metodo che unisce empatia e competenza, amore e formazione
Dal 25 al 27 aprile 2025 si celebrerà il Giubileo degli Adolescenti. La Chiesa di Rieti parteciperà alle giornate a Roma, dal 26 al 27 aprile, insieme al Servizio di Pastorale Giovanile diocesano. Tutte le informazioni sono disponibili nel modulo allegato
Alla 44esima edizione di “Giovani verso Assisi”, i giovani della Pastorale Giovanile di Rieti si sono immersi nel tema del “relazionarsi” attraverso preghiera, laboratori e momenti di fraternità. Un cammino che continua oltre l’evento
I giovani di tutta la diocesi di Rieti sono chiamati ad essere “pellegrini di speranza”, partecipando al Giubileo dei giovani, che si terrà a Roma alla presenza di papa Francesco dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Di seguito le informazioni provvisorie circa il programma e le modalità di partecipazione
Il Giubileo degli adolescenti 2025 sarà un’esperienza unica per i ragazzi della Diocesi di Rieti e per giovani provenienti da tutto il mondo, che si riuniranno a Roma per vivere momenti di fede e condivisione indimenticabili, partecipando agli eventi giubilari dedicati a loro
Disponibile online uno strumento di lavoro e di accompagnamento al Giubileo dei giovani (28 luglio – 3 agosto 2025) a cura del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI