Dare la carica all’anima: al via i centri estivi parrocchiali
In un incontro nella parrocchia di Antrodoco, lo sguardo sul ruolo educativo dei centri estivi e sulla figura dell’animatore
In un incontro nella parrocchia di Antrodoco, lo sguardo sul ruolo educativo dei centri estivi e sulla figura dell’animatore
Rieti ha celebrato la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, con un incontro di riflessione e preghiera che ha coinvolto sacerdoti, famiglie e giovani nella costruzione di una casa spirituale comune. Momenti di lavoro di gruppo e una intensa adorazione eucaristica hanno sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’unità nella fede
Dal 2 al 5 aprile a Bussolengo, il seminario annuale sulla direzione spirituale si è focalizzato sul potere dell’ascolto e del silenzio, arricchendo il percorso di accompagnamento vocazionale promosso dalla Pastorale Giovanile
Un’invito alla riflessione e alla condivisione sulla chiamata vocazionale, seguendo l’ispirazione di papa Francesco, con un programma ricco di momenti di incontro e preghiera presso la Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa il 21 aprile 2024
L’arrivo della Quaresima, tempo di riflessione e penitenza per i fedeli cristiani, porta con sé non solo il richiamo alla rinuncia e alla preghiera, ma anche l’opportunità di ritrovarsi in comunità per approfondire la propria fede. In questo contesto, un’interessante iniziativa si propone di offrire ai giovani dai 16 ai 35 anni un’esperienza di spiritualità … Continue reading Tempo di Quaresima: giornata al lago per i giovani all’insegna della Parola e della comunione fraterna
Il 15 gennaio, i direttori di pastorale giovanile delle diocesi laziali hanno conosciuto il nuovo responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile, don Riccardo Pincerato
Da poco nominato alla guida della Pastorale Giovanile, Emanuele Sciortino fa il punto sull’impegno preso e guarda alle prime attività: un ciclo di incontri del vescovo Vito con i giovani dai 18 anni in su Un cammino che prosegue. È l’immagine che viene in mente parlando con Emanuele Sciortino, che da qualche settimana il vescovo … Continue reading Spirito di servizio: il primato dell’incontro. Inizia il cammino del nuovo direttore, Emanuele Sciortino
Ieri, nell’ultima giornata di assemblea diocesana, si sono delineati alcuni avvicendamenti, di cui uno ci riguarda particolarmente. Il nostro caro don Luca Scolari ha consegnato il testimone nelle mani del nuovo direttore del Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Rieti, Emanuele Sciortino. Vogliamo abbracciare virtualmente don Luca e chi ha collaborato in questi anni … Continue reading Il saluto dei giovani a don Luca
Papa Francesco tramite Avvenire ha rivolto un videosaluto ai giovani che da tutto il mondo si stanno mettendo in viaggio verso la capitale portoghese per vivere la Gmg
“Il cappello, la radiolina per le traduzioni, il libretto del pellegrino, la bandiera, il telo, il foulard, la croce, una scheda Iliad telefonica con credito prepagato per il primo mese, la sacca”: è quanto contiene il “kit degli italiani”, predisposto dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile